Il microbiota intestinale è oggi considerato a pieno titolo uno dei fattori metabolici coinvolti nello sviluppo del sovrappeso e dell’obesità. Insieme all’alimentazione, a fattori ambientali e comportamentali, ai geni e agli ormoni che controllano l’appetito e l’assunzione di nutrienti, le popolazioni batteriche che vivono nell’intestino possono determinare uno stato proinfiammatorio, condizione tipicamente associata all’eccesso di peso.
Pensare di ottenere quel dimagrimento necessario a ridurre i rischi associati all’obesità agendo soltanto sul microbiota non è realistico. Ma può però essere utile prendere in considerazione la possibilità di modularlo, soprattutto quando si pensa all’eccesso di peso non tanto come a un problema estetico quanto come a un fattore che aumenta i rischi per la salute.
Questo libro, pensato per medici e nutrizionisti, ma fruibile da chiunque, passa in rassegna la letteratura scientifica e fornisce indicazioni e suggerimenti utili per modificare il microbiota intestinale con l’obiettivo di ridurre il peso.